Terapia endodontica

La terapia endodontica o trattamento entodontico è un intervento odontoiatrico ambulatoriale necessario quando la polpa, cioè il tessuto molle interno al dente, è infiammata o infetta a causa di un danno provocato da una carie profonda o da un trauma che ha determinato una frattura o scheggiatura del dente.

Terapia endodontica

La terapia endodontica è necessaria dunque in caso di lesione da carie profonda che ha portato a un’infiammazione del tessuto pulpare e contaminazione batterica. Se trascurata, tale infezione può progredire fino a provocare necrosi della polpa stessa e favorire l’insorgere di patologie radicolari e parodontali.

Anche in caso di granuloma, una patologia frequentemente collegata all’infiammazione pulpare che può evolvere in ascesso, potrebbe essere necessario ricorrere alle cure di endodonzia.

Quali sintomi indicano la presenza di una carie?

La carie può non dare alcun segno precoce della sua presenza, oppure i sintomi sono tanto lievi da non accorgersene neanche, soprattutto agli inizi.

Il trattamento endodontico: devitalizzazione o terapia canalare

La terapia canalare prevede l’asportazione del tessuto pulpare infiammato o necrotizzato del dente, sia a livello della corona sia a livello della radice, allo scopo di eleminare l’infezione spesso dolorosa per il paziente e garantire la conservazione dell’elemento dentale stesso. Questa procedura è comunemente definita devitalizzazione, in quanto priva il dente delle terminazioni nervose e vascolari che lo rendono vitale e sensibile.

La devitalizzazione quale terapia endodontica si suddivide in diverse fasi:

Il nostro studio dentistico a Foggia, prima di intraprendere una qualunque cura dentale o medica, offre una Visita Dentale di controllo o prevenzione Senza Impegno, che vi consentirà di avere un’idea chiara e dettagliata dei costi e tempi.
Fissa un appuntamento presso lo studio dentistico Di Conza ed insieme troveremo la soluzione più adatta ai tuoi problemi.

studiodentisticodiconza.it


Vuoi maggiori info sui nostri trattamenti?
Contattaci per info o richiedere un appuntamento
Prenota la tua prima visita con panoramica


Articoli Correlati

» Carie dentale, come si forma e cura

La carie dentale si forma in seguito all’azione dei batteri presenti all’interno del cavo orale, accumulati nella placca batterica. La carie dentale è inizialmente asintomatica. Successivamente però provoca diversi disturbi come alitosi, ipersensibilità e dolore. Se non curata, comporta la distruzione del dente cariato per opera di batteri che si riproducono nella placca e nel […]


» Protesi Dentaria a Foggia – Studio dentistico Di Conza

Protesi Dentaria a Foggia – La protesi dentaria è un apparecchio realizzato da un odontotecnico abilitato a sostituzione della dentatura originaria persa o compromessa a sostituzione dei denti naturali. Le protesi si dividono in protesi dentali fisse; protesi dentali mobili o rimovibili. Fissa o mobile, qualsiasi tipo di protesi deve soddisfare tre caratteristiche ben precise: essere funzionale, ossia […]


» Apparecchio denti Invisalign, perchè è consigliato e come funziona

L’Apparecchio denti Invisalign è invisibile, le persone non si accorgergono che lo indossi. Non ci sono fili e bracket metallici che possano irritare la bocca. L’apparecchio invisibile Invisalign non utilizza i tradizionali attacchi fissi e fili metallici, ma allinea i tuoi denti con una serie di mascherine invisibili e rimovibili, create su misura in modo […]


» Impianto dentale a carico immediato: sostituzione rapida dei denti

Impianto dentale a carico immediato: una tecnologia innovativa per la sostituzione dei denti in modo rapido e confortevole Gli impianti dentali a carico immediato sono una soluzione innovativa per il ripristino della funzione masticatoria e dell’estetica del sorriso. Questo tipo di impianto consente di posizionare una protesi fissa, ovvero una corona o una ponte dentale, […]


» I rischi dell’accumulo di tartaro e di placca nei solchi gengivali

Un sorriso bello è anche un sorriso sano. L’accumulo di tartaro e di placca nei solchi gengivali può provocare: – Gengiviti: che sono l’infiammazione gengivale e provocano rossore, gonfiore e sanguinamento. – Parodontite: conosciuta come “piorrea” è la perdita dei tessuti di sostegno del dente che inizia così a muoversi. – Alitosi: l’alito cattivo può […]