Endodonzia - studio medico dentistico Di Conza Foggia

Prevenzione e cura dell’endodonzia

L’Endodonzia si occupa della terapia dell’endodonto, ovvero lo spazio all’interno dell’elemento dentario, che contiene la polpa dentaria, costituita da componente cellulare, vasi e nervi.

Il trattamento endodontico, noto anche come cura canalare o devitalizzazione, viene applicato quando la polpa del dente si infiamma.
L’infiammazione del dente è in genere causata dall’infezione di batteri presenti nella nostra bocca, anche se sono possibili altre cause.
Cosa ci fa capire che è diventato necessario un trattamento endodontico? Ecco alcuni dei principali sintomi di una polpa infiammata:

Il trattamento endodontico prevede la rimozione del nervo dentale infiammato e infetto per tutta la lunghezza delle radici, quindi si procede con una otturazione permanente.

CHE COS’E’ un trattamento endodontico?
Il trattamento endodontico o terapia canalare, definita meno correttamente nel linguaggio comune “devitalizzazione” è una procedura con la quale si preserva un dente affetto da patologie della
polpa (“nervo”) e/o dell’apice della radice (“granulomi”) dovute a carie profonda, a lesioni del dente da traumi o altre cause. Con il trattamento endodontico si rimuove il tessuto pulpare infiammato o infetto contenuto all’interno della corona del dente e dei canali delle radici, mantenendo la porzione sana del dente e la sua funzione masticatoria, dopo adeguato restauro della porzione di dente persa per la carie, il trauma e lo stesso trattamento endodontico.

QUANDO E’ NECESSARIO il trattamento endodontico?
Il trattamento endodontico si esegue più frequentemente in elementi con patologie della polpa, conseguenti a carie penetranti, traumi e fratture. A volte il danno pulpare si manifesta con dolori
violenti e improvvisi, la cosiddetta “pulpite”.

La pulpite non trattata può evolvere fino ad ascesso dentario con gonfiore, dolore e febbre alta. Altre volte il danno pulpare è meno evidente; la polpa
muore più o meno lentamente (necrosi) e l’infezione percorre i tessuti contenuti all’interno del dente in profondità, estendendosi all’osso che circonda le radici, generando patologie comunemente
definite “granulomi” o “cisti”.

Altre cause possono essere i traumi alla polpa da limatura dei denti a scopo protesico (oggi meno frequenti per lo sviluppo di metodi di restauro che conservano
maggiormente la struttura del dente) o patologie più rare, meno prevedibili e di origine meno conosciuta come i riassorbimenti radicolari. In tutti questi casi trova indicazione il trattamento
endodontico, a condizione che il dente da preservare soddisfi tre requisiti:
1) abbia un sostegno osseo e gengivale sano e sufficiente
2) abbia sufficiente sostanza dentale sana
3) possa essere inserito in un piano di cura che preveda durata funzionale ed estetica ragionevole.

studiodentisticodiconza.it


Vuoi maggiori info sui nostri trattamenti?
Contattaci per info o richiedere un appuntamento
Prenota la tua prima visita con panoramica


Articoli Correlati

» Sbiancamento dentale in una sola seduta a Foggia

Tra i trattamenti estetici più richiesti sicuramente un posto in primo piano è riservato allo sbiancamento dentale. Denti bianchi e sani rappresentano, infatti, una delle caratteristiche estetiche più ambite e ricercate. Queste tecniche riescono a riportare i denti al loro colore naturale grazie all’applicazione di sostanze a base di perossido di ossigeno o di carbamide […]


» Studio Dentistico Foggia: Professionalità e Innovazione per il Tuo Sorriso

Scopri i trattamenti d’avanguardia offerti dallo Studio Dentistico Di Conza a Foggia Lo Studio Dentistico Dr. Giuseppe Di Conza, situato a Foggia, è una realtà consolidata nel settore odontoiatrico. Grazie alla professionalità e all’impegno del dottor Giuseppe Di Conza, lo studio è diventato un punto di riferimento per chi cerca cure dentistiche di alta qualità, […]


» Sedazione Cosciente a Foggia presso lo studio dentistico Di Conza

La sedazione cosciente, una pratica consolidata a livello globale, utilizza ossigeno e protossido d’azoto inalatorio per garantire ai pazienti un’esperienza rilassante e priva di ansia. Questo approccio innovativo non solo riduce la percezione del dolore, ma ottimizza la collaborazione tra medico e paziente, mantenendo intatti i riflessi protettivi. Vantaggi per il Dentista con la Sedazione […]


» Studio Dentistico Di Conza a Foggia – L’allineamento dei denti in ortodonzia

L’allineamento dei denti in ortodonzia – Ortodonzia – Risolvere le malocclusioni con metodi ortodontici preservando la corretta funzionalità del cavo orale E’ una tecnica ortodontica, quella dell’ortodonzia linguale, che dà la possibilità di allineare i denti grazie a uno speciale apparecchio che può essere sia mobile che fisso. Applicato all’interno dei denti, l’apparecchio risulta invisibile […]


» Odontoiatria conservativa cos’è

Odontoiatria conservativa cos’è – L’odontoiatria conservativa si occupa di ripristinare l’integrità degli elementi dentari che hanno perso parte della loro struttura. L’odontoiatria conservativa è volta alla prevenzione, alla diagnosi, al piano di trattamento ed alla riabilitazione delle patologie. Queste coinvolgono i tessuti duri del dente (smalto, dentina, cemento), quali la carie, le abrasioni meccaniche (errato […]