fasi di crescita dei denti

Le cinque fasi di crescita dei denti: dai denti ‘da latte’ ai denti ‘permanenti’
1) I primi denti ad erompere nei bambini sono gli incisivi centrali inferiori all’età di 5-7 mesi, seguiti dai superiori a 6-8 mesi.
2) Successivamente si avrà l’eruzione degli incisivi laterali inferiori e superiori (rispettivamente 7-10 mesi e 8-11 mesi).
3) Eromperanno poi i primi molari a 10-16 mesi, i canini a 16-20 mesi e i secondi molari a 20-30 mesi.
4) Tra i 6 ed i 12 anni si osserva la cosiddetta dentizione mista, caratterizzata dai decidui che esfoliano man mano e dai permanenti in via di eruzione.
5) Intorno ai 6 anni erompono in arcata i primi molari permanenti, ai 6-7 anni gli incisivi centrali, ai 7-8 gli incisivi laterali, ai 9 anni i primi premolari, ai 9-11 anni i canini, ai 10-11 anni i secondi premolari e ai 12 i secondi molari, infine i terzi molari possono erompere dai 17 ai 30 anni o spesso rimangono inclusi.

Cura la bocca dei tuoi bambini. Scopri come nella nostra sezione Odontoiatria Pediatrica

studiodentisticodiconza.it


Vuoi maggiori info sui nostri trattamenti?
Contattaci per info o richiedere un appuntamento
Prenota la tua prima visita con panoramica


Articoli Correlati

» Invisalign i vantaggi dell’apparecchio denti trasparente

Invisalign i vantaggi dell’apparecchio denti trasparente | “Un giorno senza sorriso è un giorno perso”, diceva Charlie Chaplin. Ancor di più oggi questa frase trova riscontro nella quotidianità. L’estetica riveste un ruolo importante, sempre di più si tende a voler raggiungere un sorriso perfetto come quello degli attori e personaggi famosi della tv. Ecco quindi che, […]


» Un nuovo sorriso in ceramica presso lo studio dentistico Di Conza a Foggia

Un nuovo sorriso in ceramica per ritrovare tutta la tua sicurezza di parlare tra la gente. Un bel sorriso è il tuo miglior bigliettino da visita Quanto è importante un bel sorriso? Sorridere non è una semplice espressione facciale ma può apportare grandi benefici a tutto l’organismo. Secondo una ricerca infatti chi sorride vive di […]


» Denti da latte, come, quando e perchè bisogna curarli

Denti da latte: anche se sono destinati a cadere, è importante prendersene cura. Scopriamo perché. La prima distinzione da fare è tra dentatura decidua, formata dai cosiddetti denti da latte, e dentatura permanente. La dentatura decidua si compine di 20 elementi dentari, 10 per ogni arcata: 4 incisivi, 2 canini e 4 molari. La dentatura […]


» Studio Dentistico Di Conza a Foggia – L’allineamento dei denti in ortodonzia

L’allineamento dei denti in ortodonzia – Ortodonzia – Risolvere le malocclusioni con metodi ortodontici preservando la corretta funzionalità del cavo orale E’ una tecnica ortodontica, quella dell’ortodonzia linguale, che dà la possibilità di allineare i denti grazie a uno speciale apparecchio che può essere sia mobile che fisso. Applicato all’interno dei denti, l’apparecchio risulta invisibile […]


» Curare la cervicale curando i denti grazie all’implantologia a carico immediato

Curare la cervicale curando i denti – I disturbi da cervicale possono essere collegati ai denti, ad esempio da una malocclusione, la mancanza di uno o più elementi dentari, arcate imperfette. I dolori al collo, possono dunque essere provocati da problemi all’articolazione temporo-mandibolare. Cervicale e denti: sono correlati? Normalmente la mandibola si muove senza coinvolgere […]