Denti del giudizio: è meglio curarli o procedere all’estrazione? Scopriamolo insieme
Ci sono domande che prima o poi arrivano per tutti, e una tra le più comuni è:
“Devo togliere i denti del giudizio o posso salvarli?”
La verità è che non esiste una risposta valida per tutti, perché ogni paziente ha una storia clinica diversa. Tuttavia, ci sono aspetti importanti da conoscere per capire quando è il caso di intervenire e quando invece è possibile evitare un’estrazione.
I denti del giudizio – che, non a caso, compaiono tra i 17 e i 25 anni, un’età in cui si suppone si sia raggiunta una certa “maturità” – sono i terzi molari, gli ultimi denti in fondo all’arcata. Spesso non trovano abbastanza spazio per erompere correttamente, oppure crescono in posizione anomala. È in queste situazioni che possono causare fastidi, infiammazioni, carie, o addirittura spingere gli altri denti, creando squilibri nell’intera bocca.
Ma attenzione: non è detto che debbano essere estratti per forza.
Se un dente del giudizio spunta correttamente, è ben allineato con gli altri, non causa dolore e può essere pulito facilmente… allora non c’è alcun motivo per rimuoverlo. Anzi, può svolgere tranquillamente la sua funzione. In alcuni casi, anche se presenta una carie, si può intervenire con una semplice otturazione, proprio come si farebbe con qualsiasi altro dente.
Il discorso cambia se il dente è solo parzialmente visibile, storto, o se tende a infiammarsi spesso. In questi casi l’estrazione è spesso la scelta migliore, perché lasciare un dente del giudizio mal posizionato può causare più danni che benefici: infezioni ricorrenti, dolore cronico, difficoltà nella masticazione o danni ai denti vicini. Lo stesso vale se è completamente incluso nell’osso e non ha possibilità di erompere.
L’intervento: fa male?
Molti pazienti ci chiedono anche se l’intervento fa male. È comprensibile avere timore, ma la risposta è rassicurante: no, non fa male. Oggi, grazie all’anestesia locale e a tecniche sempre più moderne e poco invasive, l’estrazione del dente del giudizio è una procedura sicura e ben tollerata. Il post-operatorio richiede solo qualche giorno di attenzione, ma con le giuste indicazioni si affronta senza particolari disagi.
Nel nostro studio, ogni caso viene valutato con cura: niente decisioni affrettate, ma una scelta condivisa col paziente, guidata da esami radiografici, esperienza clinica e ascolto attento. Il nostro obiettivo è sempre lo stesso: tutelare il tuo benessere e farti tornare a sorridere con serenità.
Una decisione personalizzata
Quindi, se anche tu ti stai chiedendo se i tuoi denti del giudizio vadano curati o estratti, la cosa migliore da fare è una visita di controllo. Insieme, troveremo la risposta più adatta al tuo sorriso.
Leggi tutti i nostri consigli. Scopri la sezione I consigli dello Studio Dentistico
Studio Dentistico Di Conza – Foggia
0881 633641 – 327 5408666