La diagnosi precoce di eventuali carie o malocclusioni nei bambini è molto importante per prevenire problemi di salute orale durante le fasi di crescita.
La malocclusione consiste in un’errata chiusura tra arcata superiore e arcata inferiore dei denti. Due sono i tipi di malocclusione possibili:
– Malocclusione geneticamente determinata
– Malocclusione legata ad abitudini viziate
L’età consigliata per effettuare una prima visita dall’ortodontista è a 6 anni, quando il bambino sta cominciando a permutare i denti da latte.
I sintomi principali della malocclusione dentale sono:
– problemi estetici più o meno gravi con importante ripercussione dal punto di vista sociale,
– aumentato rischio di soffrire di patologie odontoiatriche (carie, tartaro, sanguinamento gengivale,…),
– disturbi della masticazione,
– disturbi della fonazione e più raramente della respirazione,
– disturbi della colonna vertebrale (torcicollo, mal di schiena).
Articoli Correlati
La sedazione cosciente, una pratica consolidata a livello globale, utilizza ossigeno e protossido d’azoto inalatorio per garantire ai pazienti un’esperienza rilassante e priva di ansia. Questo approccio innovativo non solo riduce la percezione del dolore, ma ottimizza la collaborazione tra medico e paziente, mantenendo intatti i riflessi protettivi. Vantaggi per il Dentista con la Sedazione […]
Il dentista è un professionista sanitario che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento dei problemi del cavo orale e dei denti. È importante andare regolarmente dal dentista per mantenere una buona igiene orale e prevenire problemi come la carie, le malattie gengivali e la perdita dei denti. Un dentista può rilevare e trattare problemi […]
Le faccette dentali di alta qualità, offerte dal nostro studio dentistico a Foggia, rappresentano una soluzione innovativa e altamente efficace per migliorare l’aspetto estetico del sorriso, offrendo risultati sorprendenti e duraturi. Queste sottili protezioni in ceramica o resina vengono applicate sulla superficie dei denti per correggere difetti come macchie, scheggiature, denti irregolari o spazi tra […]
Si definisce Bruxismo o digrignamento denti la condizione in cui si digrignano i denti, provocando un contatto forzato fra le arcate superiore ed inferiore dentarie, determinando tensione e stanchezza dei muscoli mandibolari. Con il termine Bruxismo o digrignamento denti si definisce la consuetudine di digrignare, serrare e strofinare i denti: una parafunzione dell’apparato orale che, […]
Nel mondo dell’odontoiatria moderna, la tecnologia ha fatto passi da gigante, e lo Studio Dentistico Di Conza a Foggia è all’avanguardia nell’adozione delle più recenti innovazioni. Tra le tecnologie avanzate utilizzate presso lo studio, il laser odontoiatrico e le radiografie digitali 3D giocano un ruolo chiave nel garantire ai pazienti trattamenti sicuri, rapidi e altamente […]