Bruxismo o digrignamento denti

Si definisce Bruxismo o digrignamento denti la condizione in cui si digrignano i denti, provocando un contatto forzato fra le arcate superiore ed inferiore dentarie, determinando tensione e stanchezza dei muscoli mandibolari.

Con il termine Bruxismo o digrignamento denti si definisce la consuetudine di digrignare, serrare e strofinare i denti: una parafunzione dell’apparato orale che, nella maggior parte dei casi, si espleta in modo involontario durante il sonno leggero (fase REM). I denti digrignano o sfregano insieme mentre la mascella si muove con forza da un lato all’altro oppure avanti e indietro. Spesso la persona non è consapevole di farlo. Non è facile diagnosticare il bruxismo, perché spesso le persone che ne soffrono non se ne accorgono. Una persona che dorme non riesce a rendersi conto di digrignare i denti e rischia di provocare danni irreversibili alla dentatura e alla mandibola. Spesso è proprio durante una visita odontoiatrica che il dentista riesce a individuare l’abrasione dei denti causata dal bruxismo.

Quali sono le cause del bruxismo?

Le cause del bruxismo possono essere:

Quali sono i sintomi del bruxismo?

Sono svariati i sintomi che fanno capire che si può soffrire di bruxismo:

Quali sono le conseguenze del bruxismo

Digrignare continuamente i denti, provoca l’erosione dello smalto che diventa sempre più sottile, i denti possono incrinarsi o scheggiarsi, otturazioni, faccette o ponti possono essere rovinati.

Si possono verificare anche altri problemi, il continuo digrignare dei denti sollecita anche le articolazioni mandibolari, causando mal di testa e dolori cervicali.

Come si cura il bruxismo

Il bruxismo non è una vera e propria malattia dentale. La prima ‘mossa’ da fare è prevenire problemi all’apparato masticatorio. Per farlo, viene fatto indossare un bite, un apposito paradenti in resina trasparente realizzato su misura che, indossato durante il sonno, impedisce il contatto tra le due arcate dentarie nel momento in cui si digrignano i denti. Si consiglia meditazione, yoga, massaggi o esercizi di respirazione, se il bruxismo è legato a problemi di ansia o stress. Se invece il bruxismo è causato da una malocclusione o da una malformazione, si può ottenere l’aiuto necessario grazie all’intervento dell’odontoiatra.

E’ possibile prevenire il bruxismo?

Il bruxismo si presenta a volte in tenera età. Per prevenirlo si possono prendere dei provvedimenti quali:


Da sempre, lo Studio Dentistico Di Conza a Foggia si dedica alla salute della bocca di tutti i suoi Pazienti.

La passione e l’impegno profusi nella prevenzione e cura delle patologie del cavo orale, hanno contraddistinto le attività dello Studio stesso. L’organizzazione e le metodologie di lavoro sono sempre state finalizzate ad ottimizzare i risultati clinici, prestando la massima attenzione ad ogni singola persona.

Lo Studio Dentistico, che opera in un ambiente specificatamente attrezzato, si avvale di un’equipe medica altamente specializzata che risolve, quotidianamente, patologie dentali di ogni tipo, al fine di assicurare la salute orale ed estetica.

Dai più valore alla cura dei denti e della bocca, presso lo studio dentistico di Foggia del dott. Giuseppe Di Conza.

studiodentisticodiconza.it


Vuoi maggiori info sui nostri trattamenti?
Contattaci per info o richiedere un appuntamento
Prenota la tua prima visita con panoramica


Articoli Correlati

» I rischi dell’accumulo di tartaro e di placca nei solchi gengivali

Un sorriso bello è anche un sorriso sano. L’accumulo di tartaro e di placca nei solchi gengivali può provocare: – Gengiviti: che sono l’infiammazione gengivale e provocano rossore, gonfiore e sanguinamento. – Parodontite: conosciuta come “piorrea” è la perdita dei tessuti di sostegno del dente che inizia così a muoversi. – Alitosi: l’alito cattivo può […]


» Invisalign i vantaggi dell’apparecchio denti trasparente

Invisalign i vantaggi dell’apparecchio denti trasparente | “Un giorno senza sorriso è un giorno perso”, diceva Charlie Chaplin. Ancor di più oggi questa frase trova riscontro nella quotidianità. L’estetica riveste un ruolo importante, sempre di più si tende a voler raggiungere un sorriso perfetto come quello degli attori e personaggi famosi della tv. Ecco quindi che, […]


» Tipi di protesi dentali, vantaggi e svantaggi

Le protesi dentali sono dispositivi medici progettati per ripristinare la funzione masticatoria, l’estetica e la salute orale di persone che hanno perso uno o più denti. Esistono vari tipi di protesi dentali, ognuno con vantaggi e svantaggi specifici. Di seguito ne descriveremo alcuni. Protesi dentarie rimovibili: le protesi dentarie rimovibili sono realizzate in resina o […]


» Apparecchio denti Invisalign, perchè è consigliato e come funziona

L’Apparecchio denti Invisalign è invisibile, le persone non si accorgergono che lo indossi. Non ci sono fili e bracket metallici che possano irritare la bocca. L’apparecchio invisibile Invisalign non utilizza i tradizionali attacchi fissi e fili metallici, ma allinea i tuoi denti con una serie di mascherine invisibili e rimovibili, create su misura in modo […]


» Apparecchio dentale: tipologia, costi e quando utilizzarlo

L’apparecchio ortodontico è un dispositivo medico con il quale l’ortodontista riesce ad allineare i denti. E’ importante al fine di ottenere una masticazione corretta, una migliore igiene orale e una migliore estetica del sorriso.Sono tante le domande che ci si pongono quando si tratta della salute dentale. Quando è necessario utilizzare un apparecchio dentale? A […]