apprecchio-dentale

L’apparecchio ortodontico è un dispositivo medico con il quale l’ortodontista riesce ad allineare i denti. E’ importante al fine di ottenere una masticazione corretta, una migliore igiene orale e una migliore estetica del sorriso.
Sono tante le domande che ci si pongono quando si tratta della salute dentale. Quando è necessario utilizzare un apparecchio dentale? A che età iniziare? Quante tipologie di apparecchio dentale ci sono? Scopriamo insieme le risposte che potranno guidarvi nella scelta più giusta.

Quanti tipi di apparecchio dentale ci sono

Sono tre le tipologie di apparecchio dentale:

Quanto tempo bisogna tenere l’apparecchio ai denti
Il trattamento ortodontico può durare da un minimo di 5 mesi fino a diversi anni. In particolare, nell’adulto può arrivare a 2 anni. Molto dipende dalla problematica del paziente e dalla risposta al trattamento che si ottiene.

Apparecchi dentali fissi

Gli apparecchi dentali fissi sono formati da vari fili in materiale metallico, elastici e attacchi, chiamati bracket.
L’apparecchio dentale fisso è costituito da:

Apparecchi dentali mobili

Gli apparecchi dentali mobili vengono usati per correggere malocclusioni più gravi o disformosi dento-facciali, correggono e guidano la crescita delle basi ossee, soprattutto a seguito di abitudini errate e comportamenti scorretti che si sono sviluppati durante la crescita.
Gli apparecchi dentali mobili sono costituiti da viti, molle e archi.

Apparecchio dentale trasparente
Gli apparecchi dentali trasparenti sono amati anche dagli adulti, poichè non alterano l’estetica del sorriso durante il trattamento. Sono conosciuti anche come mascherina o bite. Le mascherine sono studiate al computer tramite un programma che, sulla base delle impronte, i bite progressivi che consentono riallineare i denti.

apparecchio dentale
Apparecchio dentale: tipologia, costi e quando utilizzarlo

Quando mettere l’apparecchio dentale

Non esiste un’età precisa per mettere l’apparecchio, bisogna comunque aspettare che siano spuntati tutti i denti definitivi, dunque non prima dei 12-14 anni.
Esistono però delle eccezioni, ad esempio quando il bambino presenta alterazioni dello sviluppo osseo del palato, crescita anomala della mandibola, morso incrociato o denti non combacianti. In questi casi è possibile intervenire fra i 7 e i 9 anni per correggere precocemente le anomalie.

In età adulta, far ricorso ad un apparecchio dentale non presenta particolari controindicazioni, a parte il disagio di indossare l’apparecchio ed un allungamento probabile dei tempi per ottenere buoni risultati.

» Torna su Apparecchio dentale: tipologia, costi e quando utilizzarlo
studiodentisticodiconza.it


Vuoi maggiori info sui nostri trattamenti?
Contattaci per info o richiedere un appuntamento
Prenota la tua prima visita con panoramica


Articoli Correlati

» Odontoiatria conservativa cos’è

Odontoiatria conservativa cos’è – L’odontoiatria conservativa si occupa di ripristinare l’integrità degli elementi dentari che hanno perso parte della loro struttura. L’odontoiatria conservativa è volta alla prevenzione, alla diagnosi, al piano di trattamento ed alla riabilitazione delle patologie. Queste coinvolgono i tessuti duri del dente (smalto, dentina, cemento), quali la carie, le abrasioni meccaniche (errato […]


» Tecnologie avanzate in odontoiatria a Foggia: laser e radiografie 3D

Nel mondo dell’odontoiatria moderna, la tecnologia ha fatto passi da gigante, e lo Studio Dentistico Di Conza a Foggia è all’avanguardia nell’adozione delle più recenti innovazioni. Tra le tecnologie avanzate utilizzate presso lo studio, il laser odontoiatrico e le radiografie digitali 3D giocano un ruolo chiave nel garantire ai pazienti trattamenti sicuri, rapidi e altamente […]


» Impianto dentale a carico immediato: sostituzione rapida dei denti

Impianto dentale a carico immediato: una tecnologia innovativa per la sostituzione dei denti in modo rapido e confortevole Gli impianti dentali a carico immediato sono una soluzione innovativa per il ripristino della funzione masticatoria e dell’estetica del sorriso. Questo tipo di impianto consente di posizionare una protesi fissa, ovvero una corona o una ponte dentale, […]


» Ricostruire i denti facendo attenzione al colore naturale

Dovete ricostruire dei denti? Fate attenzione al colore, non lasciatevi tentare dal bianco puro.Non sempre il bianco sgargiante è il colore più adatto per i nostri denti.E’ importante osservare la bocca nel suo insieme. Se i denti naturali hanno un colore scuro, metter loro vicino dei restauri molto chiari può creare un contrasto decisamente antiestetico.Fatevi […]


» Cura della carie o malocclusioni nei bambini

La diagnosi precoce di eventuali carie o malocclusioni nei bambini è molto importante per prevenire problemi di salute orale durante le fasi di crescita. La malocclusione consiste in un’errata chiusura tra arcata superiore e arcata inferiore dei denti. Due sono i tipi di malocclusione possibili: – Malocclusione geneticamente determinata – Malocclusione legata ad abitudini viziate […]